Date: Ottobre 2012OBIETTIVI FORMATIVI La Balanced Scorecard rappresenta un’ evoluzione dei sistemi di programmazione e controllo che include parametri sia di tipo quantitativo che di tipo qualitativo e permette di monitorare anche i valori intangibili dell’azienda come: soddisfare i clienti,ottimizzazione dei processi, Know-how delle risorse umane, correttezza e completezza del sistema informativo, posizione sul mercato, processi decisionali.La balnced scorecard, adattata alle dimensioni dell’impresa, rappresenta quindi uno strumento di grande utilità soprattutto per le PMI.TEMI TRATTATI Le molteplici funzioni della Balanced ScorecardLa BSC in azione nelle piccole e medie impreseLa costruzione della Mappa StrategicaL’applicazione della strategia nell’organizzazioneGli indicatori di misura delle performance delle risorse materialiGli indicatori di misura della performance delle risorse immaterialiI riflessi della performance sul raggiungimento degli obiettiviUn caso concretoI costi e i benefici della BSCORARI: 9 –13 14 – 17,30 DURATA: 2 giornateSEDE DI SVOLGIMENTO: Studio Caramelli Srl Via Roma 40/b Sesto Calende (VA)COSTI: 600 + iva